Fornitore dei servizi: ove non diversamente previsto, Lorussorienta – Studio di Psicologia, Psicoterapia e Orientamento – Dott. Antonio Lorusso, con sede legale in Via Maresciallo Santoro n.11 cap 85021 Avigliano (Pz).

Piattaforma o sito web: il sito web www.lorussorienta.it e i suoi sottodomini.
Corsi: i corsi organizzati e promossi dal Fornitore.
Corsi online: i corsi il cui svolgimento avviene online.

Test Psico – Attitudinali online: Test di Orientamento Scolastico e Professionale.
Corsi on demand: i corsi online svolti attraverso la piattaforma del Fornitore senza interazioni attive. Rientrano in tale categoria anche i corsi indicati quali “Corsi e Test di Formazione e Orientamento”.
Gift Card: credito acquistato come buono regalo da poter utilizzare entro 12 mesi per l’iscrizione ad uno dei corsi a catalogo.
Consumatore: colui che agisce per scopi estranei alla propria attività professionale o imprenditoriale.
Professionista: colui che agisce per scopi professionali o imprenditoriali.
Iscritto: il Consumatore o Professionista che abbia effettuato l’iscrizione ma non ancora il pagamento del corrispettivo previsto per il corso.
Partecipante: genericamente il Consumatore o il Professionista che abbia acquistato un corso.
Utente: qualsiasi soggetto che ha accesso al sito web.
Materiale: il materiale didattico relativo al corso, quali slide e test.
Download: il trasferimento, normalmente di files, da un computer remoto ad uno locale. In Internet a seconda del collegamento sono usati programmi di comunicazione, FTP o comandi forniti da programma client di servizi in linea.
Form: formulari elettronici. Pagine nelle quali vi vengono chieste informazioni personali per permettervi l’accesso ai servizi forniti dal sito.

  1. OGGETTO DEL CONTRATTO

Il presente contratto stabilisce le condizioni di utilizzo della piattaforma www.lorussorienta.it e suoi sottodomini, le modalità di acquisto e partecipazione ai corsi online ivi promossi e definisce i servizi riservati agli iscritti alla piattaforma.

Il Fornitore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i presenti termini e condizioni, dandone comunicazione agli Utenti nella propria homepage. In tal caso le modifiche saranno efficaci agli effetti di legge, senza la necessità di specifica ed ulteriore approvazione e comunque decorsi 10 giorni dalla loro pubblicazione.

Eventuali tolleranze del Fornitore ai comportamenti che siano in violazione di quanto previsto dalle presenti condizioni non costituiscono rinuncia ai diritti che spettano a tale parte in base alle predette. Qualora una delle condizioni risulti essere nulla o inefficace, l’eventuale nullità o inefficacia non si estenderà alle restanti clausole contrattuali.

2.  OBBLIGHI RELATIVI ALL’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

Tutti gli Utenti dovranno utilizzare il sito attenendosi scrupolosamente ai presenti Termini e Condizioni.

L’Utente si obbliga a non utilizzare la Piattaforma ed i relativi servizi per scopi illegali o contrari ai presenti termini e condizioni di utilizzo, o con modalità che potrebbero danneggiarne la funzionalità, rendendolo inagibile, provocare sovraccarico, deterioramenti e/o interferenze con l’uso dello stesso da parte degli altri Utenti.

È vietato ogni comportamento da cui, anche per meri tentativi, possano derivare accessi non autorizzati al Portale, ai servizi, ad altri account, a sistemi o reti connessi al medesimo tramite operazioni di pirateria informatica, contraffazione della password o altri mezzi.

L’accesso al proprio account è univoco e l’account è nominale. Non è possibile accedere al proprio account da più dispositivi contemporaneamente.

 

3.  MODALITÀ DI ISCRIZIONE, DI ACQUISTO DEI CORSI E PARTECIPAZIONE

Fatto salvo quanto previsto per i corsi in sede per cui occorre inviare apposita richiesta di informazioni direttamente al Fornitore, l’Utente che desideri partecipare ad uno dei corsi online organizzati dal Fornitore e promossi tramite il sito, potrà selezionare il corso di interesse direttamente dalla piattaforma e seguire la procedura di iscrizione ed acquisto di seguito descritta.
Si precisa che è anche possibile effettuare la registrazione e procedere successivamente, direttamente dall’area riservata, all’acquisto dei corsi offerti. Anche in tal caso all’utente sarà richiesto di accettare i presenti termini e condizioni.

 Procedura di iscrizione

Una volta selezionato il corso, l’utente sarà indirizzato ad una pagina web contenente la scheda tecnica dell’evento (con informazioni relative al corso, quali: descrizione, programma, destinatari, durata del pacchetto, dei corsi in abbonamento, docenti, prezzo (da considerarsi comprensivo di IVA) e potrà richiederne l’iscrizione previa registrazione.

A tal fine l’Utente dovrà compilare per la registrazione al sistema www.lorussorienta.it, o su suoi sottodomini, l’apposito form. Alcuni dei dati conferiti sono indispensabili per l’iscrizione, altri sono utili per agevolare l’interazione tra le parti. La piattaforma provvederà ad evidenziare con appositi segni grafici i campi da compilare in quanto indispensabili. L’iscrizione potrà avvenire sul sito www.lorussorienta.it o su suoi sottodomini.

È fatto divieto di fornire false generalità e di compiere qualsiasi condotta idonea a ingenerare confusione in ordine alla identità personale dell’utente. A titolo esemplificativo, tale divieto comprende: l’uso di nome, generalità e residenza non veri o altrui; l’auto-attribuzione di titoli e/o credenziali non posseduti.

Il partecipante, nell’accettare i Termini e Condizioni di Iscrizione, è consapevole delle responsabilità e delle conseguenze previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione o uso di atti falsi nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità. Con l’accettazione dei suddetti Termini e Condizioni di Iscrizione, il partecipante dichiara sotto la propria responsabilità che i dati riportati sono veri e appartengono al dichiarante.

L’esito positivo della registrazione e della conseguente iscrizione al corso prescelto è subordinato all’accettazione dei presenti Termini e Condizioni, alla presa visione dell’informativa privacy e alla prestazione del consenso al trattamento dei dati forniti.
Al termine della procedura, l’iscritto riceverà una mail all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione contenente le credenziali di accesso alla propria area riservata.

Tali credenziali potranno essere utilizzate dal partecipante per la selezione di ulteriori corsi, al fine di evitargli la compilazione del form nella parte dei dati personali e della fatturazione (se non modificati).

 Procedura di acquisto

Dopo aver preso visione del riepilogo dell’ordine, l’iscritto potrà confermare la volontà di acquisto del corso cliccando sull’apposito tasto negoziale, contenente la formulazione “Ordine con obbligo di pagare” o una formulazione corrispondente indicante che l’inoltro dell’ordine implica l’obbligo di pagare. Verrà così visualizzata la pagina con il riepilogo dei servizi acquistati e l’importo da corrispondere.

L’iscritto potrà in tal modo completare l’ordine attraverso il versamento del corrispettivo previsto per la partecipazione al corso selezionato tramite una delle seguenti modalità: carta di credito, paypal, bonifico bancario o riscatto del credito Buono Sconto (se presente). Il riscatto del credito Buono Sconto si intende per il valore del buono regalo. In caso il prodotto selezionato abbia un costo maggiore, occorrerà corrispondere la differenza selezionando una delle modalità di pagamento indicate nel paragrafo e il pagamento sarà a carico dell’Iscritto.

Il pagamento tramite bonifico – per i corsi per cui sia ammesso – deve essere effettuato entro 5 giorni dalla data di iscrizione. Il pagamento tramite carta di credito o di debito va effettuato entro il termine di 4 ore. In mancanza e decorsi i suddetti termini, l’ordine verrà cancellato e per partecipare l’utente dovrà ripetere la procedura.

Con l’effettiva partecipazione nei termini sotto descritti al corso prescelto si intenderà fornito il servizio.
Nell’area riservata l’iscritto potrà visualizzare in ogni momento lo stato dell’ordine e procedere al pagamento, concludendo in tal modo la procedura di acquisto.

La fattura o la ricevuta attestante l’avvenuto pagamento, se dovuta, verrà emessa a seguito del versamento e inviata tramite mail all’indirizzo di posta elettronica certificata fornito dal partecipante o recuperato tramite il sistema di fatturazione elettronica, come da norme vigenti.

 Svolgimento dei corsi

I corsi on demand si svolgeranno attraverso la piattaforma e-learning messa a disposizione dei partecipanti, che potranno seguire l’evento in ogni momento dall’attivazione degli stessi. L’accesso ai materiali didattici dei corsi on demand è garantito per il tempo di presenza dei materiali didattici sulla piattaforma della Società. La stessa potrà eliminare senza preavviso i materiali didattici a sua discrezione per esigenze aziendali o cause di forza maggiore, non avrà più accesso ai contenuti didattici.

I corsi ondemand potranno contenere test psico attitudinali per l’orientamento scolastico e professionale. I dati raccolti potrebbero essere utilizzati a fini statistici e di ricerca, qualora diffusi saranno protetti dall’anonimato.

4.  SERVIZI E MODALITÀ DI EROGAZIONE

Area utente

L’Utente che abbia completato la procedura di iscrizione riceverà tramite email le credenziali per accedere alla propria area riservata.
Tali credenziali sono personali e non possono essere cedute a terzi. L’accesso alla propria Area Utente non potrà avvenire da diversi dispositivi contemporaneamente. L’Utente potrà accedere in maniera univoca al proprio account, da un dispositivo per volta.
In caso di perdita della password è prevista apposita procedura per il recupero della stessa.

Dall’area utente è possibile accedere e modificare i propri dati, ivi compresa la password di accesso, verificare i corsi acquistati e le specifiche relative agli stessi, visualizzare lo status dei propri ordini e completare eventuali acquisti in sospeso. Ai fini di cui sopra, il partecipante è onerato alle verifiche e all’aggiornamento dei dati in modo da garantirne l’esattezza e il corretto trattamento da parte del Fornitore.

L’utente è libero di inserire informazioni ulteriori all’interno del proprio profilo, che potrebbero eventualmente essere visualizzate dagli altri utenti iscritti alla piattaforma stessa.

Piattaforma e-learning

L’accesso alla piattaforma e-learning è consentito solo a coloro che siano in possesso delle credenziali rilasciate a tal fine dal Fornitore in seguito alla corretta conclusione della procedura di iscrizione e di acquisto sopra descritta. L’accesso alla piattaforma e-learning non potrà avvenire da diversi dispositivi contemporaneamente. L’Utente potrà accedere in maniera univoca al proprio account, da un dispositivo per volta.

I corsi e le consulenze online si svolgono, in tutto o in parte, attraverso la piattafroma oppure attraverso l’utilizzo piattaforme terze dedicate (es. google meet; skype; ecc.).

I corsi on demand non prevedono limiti di orario per la partecipazione, fermo restando quello di accedere fino a trenta giorni dall’attivazione.

La piattaforma contiene inoltre i materiali relativi ai corsi (online e in aula) che potranno essere in ogni momento visualizzati e scaricati dai partecipanti anche a conclusione dei corsi stessi, nei limiti però descritti al punto 6 del presente contratto.

L’accesso ai materiali didattici dei corsi è garantito per il tempo di presenza dei materiali didattici sulla piattaforma della Società. La stessa potrà eliminare senza preavviso i materiali didattici a sua discrezione per esigenze aziendali o cause di forza maggiore.

Nel caso del pacchetto All Access Pass, i contenuti potranno essere visualizzati solo fino alla scadenza fissata in 365 giorni dalla data di acquisto, e nei limiti descritti dal punto 6 del presente contratto.

6. PROPRIETÀ INDUSTRIALE E INTELLETTUALE

Il Fornitore garantisce di avere acquisito i diritti di sfruttamento economico sul materiale didattico relativo ai corsi, pubblicati sul sito in qualunque forma, anche multimediale, e di utilizzare eventuale materiale coperto dal diritto d’autore conformemente alla normativa vigente applicabile in materia, che prevede espressamente, quali ipotesi di libera utilizzazione, a solo titolo esemplificativo e non esaustivo, la riproduzione o la citazione di materiale per uso di critica, di discussione o, ancora, per uso didattico o scientifico.

Il Fornitore concede ai partecipanti la possibilità di visualizzare il materiale didattico e di effettuarne il download al solo fine di utilizzo personale, rimanendo a costoro invece preclusa la possibilità di diffonderlo, riutilizzarlo, copiarlo, venderlo nonché qualunque altra azione non espressamente prevista e concordata specificamente con il Fornitore. Inoltre, l’utente non potrà rivolgere alcuna richiesta, domanda o pretesa a Lorussorienta – Studio di Psicologia, Psicoterapia e Orientamento – Dott. Antonio Lorusso o alle aziende terze partner per i contenuti realizzati e condivisi durante i corsi.

Aderendo alle presenti condizioni l’Utente non acquisisce alcun diritto sui contenuti, sulla grafica, sui template del portale e su qualsiasi altro elemento in esso presente. A questi è pertanto vietata la riproduzione della grafica del sito o di qualsiasi altro sito sviluppato, concesso in licenza, controllato o di proprietà della società medesima. Nessun logo, elemento grafico, suono o immagine che corredano le pagine del sito può essere copiato o riprodotto senza l’espressa autorizzazione della società.

I marchi anche di fatto contenuti nel sito o richiamati sono tutelati dalla legge sui marchi registrati, sulla concorrenza sleale e altre leggi applicabili e da eventuali accordi commerciali e, quindi, non possono essere copiati o imitati.

I nomi di prodotti e società eventualmente citati nella piattaforma possono essere marchi dei rispettivi proprietari utilizzati da fornitore in conseguenza di specifici accordi commerciali, pertanto è fatto espresso divieto all’utilizzo non autorizzato degli stessi.

Il software relativo alla piattaforma ivi inclusi gli aggiornamenti, eventualmente forniti o comunque resi disponibili all’Utente, sono realizzati o acquisiti dal Fornitore, al quale spettano tutti i diritti di utilizzazione economica ed il presente accordo non dà alcun diritto all’Utente sugli stessi e sui relativi codici sorgente. È fatto divieto espresso all’Utente di porre in essere le attività di cui all’art. 64-bis L. 633/41, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: la riproduzione, l’estrazione, la traduzione, l’adattamento, la distribuzione al pubblico in qualunque forma attuata o il trasferimento a terzi del Software a qualsiasi titolo effettuato, sia esso oneroso che gratuito. Per tutta la durata dell’accordo ed anche successivamente, senza espressa autorizzazione del Fornitore, è vietato all’Utente effettuare interventi sul Software, ancorché per la correzione di eventuali vizi e/o difetti, nonché attività di duplicazione, decompilazione, disassemblaggio, trasformazione, modifica del software. L’Utente non acquisterà mai la proprietà del sito. I codici sorgenti e tutti i diritti sono di proprietà esclusiva del Fornitore. Altrettanto dicasi per i supporti di proprietà attraverso i quali viene riprodotto il materiale e le registrazioni in live webinar.

Tutti i diritti non espressamente concessi sono riservati.

Ogni comportamento contrario da parte degli utenti legittima il Fornitore, previa cancellazione del profilo, ad agire nelle sedi e con le forme opportune.

7. OBBLIGHI DEL FORNITORE

Il Fornitore si impegna a garantire l’accesso ai servizi offerti dalla piattaforma a coloro che abbiano completato correttamente la procedura di iscrizione e di acquisto dei corsi, salvo quanto disposto nei successivi punti 10 e 11.

Il Fornitore si impegna ad attivare i corsi on demand nei trenta giorni dall’acquisto, salvo quanto stabilito nei successivi punti 10 e 11.

È obbligo del fornitore rendere disponibile al Partecipante una propria area riservata in cui saranno riportati i suoi dati personali e le ulteriori informazioni relative ai corsi selezionati e acquistati.

Salvo quanto stabilito nel precedente punto 4, è obbligo del Fornitore predisporre il sistema in modo che il Partecipante, possa accedere, entro i termini stabiliti, al materiale dei corsi ed effettuarne il download per le slide o in modalità streaming per i video ove previsti, indipendentemente dalla modalità di svolgimento degli stessi, in ogni momento (pur sempre nel rispetto dei termini indicati) e, per i corsi usufruiti, finché il Partecipante non richieda la cancellazione del proprio profilo o scada la validità dell’acquisto.

Il Fornitore si impegna a conservare e trattare i dati personali degli utenti e clienti secondo quanto disposto Regolamento UE 2016/679 assicurando il rispetto degli adempimenti ivi previsti e, in particolar modo, di quelli relativi alla predisposizione delle misure di sicurezza logiche e fisiche, alla loro tenuta, manutenzione e assistenza secondo le modalità di legge, e ad utilizzare le informazioni per le sole finalità indicate agli utenti e per cui questi abbiano rilasciato apposito consenso, ove necessario.

E’ possibile che i dati verranno utilizzati (telefonicamente, via e-mail e sms, messaggistica istantanea es. whatsapp) a fini pubblicitari per invio di materiale informativo, approfondimento, future proposte di promozione e ampliamento di ulteriori servizi specialistici.

I relativi dati rilasciati potranno essere utilizzati in completo anonimato per fini statistici;

In caso di richiesta di cancellazione da parte del Partecipante, il Fornitore si impegna a cancellare tutti i dati raccolti, fatto salvo eventuali obblighi di conservazione imposti dalla legge.

8. OBBLIGHI DELL’UTENTE/ISCRITTO/PARTECIPANTE

Nel creare il proprio profilo e compilare il form, l’Utente che intenda iscriversi, si impegna a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera e a non caricare contenuti illeciti.

L’Iscritto si impegna a conservare con la diligenza richiesta le credenziali di autenticazione necessarie per accedere alla propria area riservata e alla piattaforma e-learning.

L’utente si impegna a utilizzare i servizi di interazione offerti dalla piattaforma all’utente registrato ai soli fini di confronto in ordine alle tematiche oggetto dei corsi offerti dalla Società, dovendosi considerata vietata ogni forma di contatto finalizzata alla promozione di beni o servizi e, più in generale, ogni attività di spamming o ulteriore attività che violi la normativa vigente o possa importunare gli altri utenti.

È fatto divieto all’Utente di condividere le proprie credenziali di accesso con altri soggetti. L’iscrizione al sito è nominale e personale. Il Partecipante si impegna ad accedere in modo univoco ai materiali didattici, essendo limitato dalla piattaforma ad accedere da più dispositivi in maniera contestuale. Qualsiasi abuso sull’utilizzo delle proprie credenziali comporta l’annullamento dell’iscrizione al corso e/o il pagamento dell’iscrizione per ogni Utente che abbia usufruito in maniera fraudolenta dei materiali didattici.

È obbligo dell’iscritto procedere con il pagamento del corrispettivo previsto per il corso selezionato secondo una delle modalità indicate ed entro il termine di quattro ore, in caso di pagamento con carta di credito o di debito, ovvero di cinque giorni, nel caso di pagamento con bonifico, decorrenti dall’inoltro dell’ordine.

Nel caso di corsi in abbonamento è obbligo dell’iscritto effettuare il pagamento con carta di credito e rilasciare i dati della stessa a garanzia per tutta la durata del corso.

È obbligo del partecipante utilizzare i materiali relativi al corso limitatamente a quanto indicato al punto 6.

In caso di partecipazione a servizi web live, il partecipante si impegna ad interagire con il docente e gli altri utenti nei limiti di quanto attinente all’argomento del corso, assumendosi fin d’ora ogni responsabilità per eventuali contenuti illeciti, contrari al buon costume, alla morale e violativi di diritti altrui, eventualmente comunicati in tale occasione.

9.DURATA del contratto

L’accesso alla piattaforma è consentito finché l’utente non richiede la cancellazione del suo profilo o l’amministratore non provvede alla cancellazione del profilo trascorsi 6 mesi di inattività sulla piattaforma.

La durata dei corsi è quella indicata nella scheda che l’utente visiona in fase di adesione al corso.

10. RECESSO

È riconosciuto al partecipante, senza oneri e senza specificarne il motivo, il diritto di recedere entro 14 giorni dall’iscrizione al corso. Il partecipante potrà informare il Fornitore della sua decisione di esercitare il diritto di recesso, entro i suddetti termini, utilizzando il modulo tipo di recesso scaricabile qui, oppure presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto.

A prescindere dalla forma utilizzata, la comunicazione dovrà essere inviata prima della scadenza del periodo di recesso, al Fornitore, presso la sede indicata, mediante mail all’indirizzo info@lorussorienta.it.

Il Fornitore nel caso di esercizio del diritto di recesso da parte del partecipante/consumatore sarà tenuto a rimborsare le somme già ottenute in pagamento entro 14 giorni dalla conoscenza dell’esercizio del diritto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal partecipante per la transazione iniziale, salvo che non sia stato espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, il partecipante non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

Se prima del decorso del termine dei 14 giorni, il consumatore abbia iniziato ad usufruire dei servizi richiesti, non potrà esercitare il diritto di recesso, fermo restando quanto specificato nel successivo punto 11.
In seguito al recesso resta precluso al partecipante l’accesso alla/e piattaforma/e con cui lo stesso viene erogato.

Il prodotto Buono Sconto non prevede la possibilità di recesso. Con l’acquisto del credito, l’Utente si impegna ad utilizzare il buono regalo entro e non oltre i 6 mesi di validità.

11. DISDETTA

Fuori dai casi previsti dal precedente punto 10, è comunque consentito al partecipante manifestare la volontà di non partecipare al corso acquistato mediante comunicazione da inviare via email all’indirizzo info@lorussorienta.it secondo le modalità e nei limiti che seguono:

Per i corsi on demand e corsi update, ove la comunicazione di cui sopra sia ricevuta entro 15 giorni dall’iscrizione, il partecipante avrà diritto al rimborso totale della quota già versata, fermo restando il non aver iniziato ad usufruire dei servizi richiesti.

Il Fornitore si impegna a corrispondere la somma nel caso dovuta a titolo di rimborso entro 15 giorni dalla ricezione della comunicazione. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal partecipante per la transazione iniziale, salvo che non sia stato espressamente convenuto altrimenti.

Il prodotto Buono Sconto non prevede la possibilità di disdetta. Con l’acquisto del credito, l’Utente si impegna ad utilizzare il buono entro e non oltre i 6 mesi di validità.

12. ANNULLAMENTO, MODIFICHE DEL CORSO O RINVIO

In relazione al numero delle adesioni pervenute, il Fornitore potrà annullare o spostare ad altra data lo svolgimento del corso, previo preavviso di almeno 5 gg. trasmesso all’indirizzo mail fornito dal Partecipante.

In caso di annullamento per motivi riconducibili alla Società, il Fornitore provvederà a rimborsare l’intera quota corrisposta dal Partecipante o in accordo con lo stesso a corrispondere un bonus dello stesso importo per l’acquisto di altri corsi. Nel caso di utilizzo di Buoni Sconto per l’acquisto del corso, il Fornitore provvederà a ricaricare la quota utilizzata nell’area riservata del Partecipante. In caso di rinvio o annullamento del corso a causa di eventi eccezionali, cause di forza maggiore non imputabili al Fornitore stesso e/o prescrizioni delle Autorità Amministrative, come verificatosi ad inizio 2020 per l’emergenza COVID-19, valgono le disposizioni di legge.

Nel caso in cui venga modificata la data di inizio del corso, è facoltà del Partecipante accettare la nuova programmazione o anche la soluzione alternativa del bonus dello stesso importo del corso per l’acquisto di altri corsi, senza ulteriori oneri e salvo rimborso di eventuale differenza, dandone conferma tramite email seguendo le istruzioni nel punto 10 ed entro 10 giorni dalla comunicazione inviata dal Fornitore, ovvero optando, mediante medesima comunicazione, per il rimborso delle somme corrisposte, mediante richiesta da inviare attraverso le modalità e nei termini suddetti.

Il Fornitore si riserva in ogni momento e senza preavviso, di apportare modifiche al contenuto dell’iniziativa e alla composizione del corpo docente, garantendo pari professionalità, competenza e il percorso formativo, previa pubblicazione sulla pagina ufficiale dell’evento.

13. ESCLUSIONI DI RESPONSABILITÀ

La responsabilità del Fornitore è intesa nei limiti degli obblighi assunti con i presenti termini e condizioni e della somma corrisposta all’atto dell’iscrizione.

L’Utente garantisce che utilizzerà il sito secondo le condizioni e per i servizi stabiliti e offerti dal fornitore, escludendo ogni uso che si prefigga scopi illegali o contrari a quanto previsto nei presenti termini e condizioni di utilizzo e comunque con modalità che potrebbero danneggiarlo, renderlo inagibile, sovraccaricarlo o deteriorarlo o interferire con l’uso dello stesso da parte degli altri Utenti.


Il Fornitore non è responsabile né verso l’Utente né verso soggetti direttamente o indirettamente a questi collegati per ritardi, disservizi o sospensioni del sito che dipendano da Terzi o causati da forza maggiore o caso fortuito (tra le quali, a titolo meramente esemplificativo, e non esaustivo: sospensione, rallentamento o cattivo funzionamento del servizio telefonico o di erogazione dell’energia elettrica, malfunzionamenti della rete internet o del fornitore del servizio internet, ovvero del software utilizzato per lo svolgimento del servizio, impedimenti od ostacoli determinati da disposizioni di legge o da atti di Autorità nazionali estere, provvedimenti o atti di natura giuridica o fatti di terzi, o altre cause non direttamente imputabili al Fornitore); per ritardi, disservizi o sospensioni della piattaforma di social network utilizzata per i corsi; per incremento o mancato incremento di affari da parte dell’attività dell’Utente, per mancati raggiungimenti dei risultati desiderati a fronte di investimenti e costi sostenuti e per qualsiasi danno derivante dalla didattica; per manomissione o interventi di terzi su servizi o apparecchiature utilizzate dal Fornitore o dall’Utente; per errata utilizzazione della piattaforma da parte degli Utenti; malfunzionamento degli apparati di connessione utilizzati dagli Utenti; non conformità e/o obsolescenza di apparecchi o programmi dei quali l’Utente o terze parti sono dotati; problemi o disservizi inerenti hosting e dominio; per malfunzionamenti dei servizi, perdite di dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus, ecc.

L’Utente accetta che il Fornitore non sarà ritenuto responsabile per omissioni o errori che possano essere contenuti nei materiali transitati sul sito né, ancora, dell’eventuale violazione di diritti altrui e dei danni, anche indiretti, consequenziali ad essa, o per altri danni di qualsiasi tipo, anche risultanti da perdita del diritto d’uso, perdita di informazioni o mancato guadagno ovvero discendenti dall’inadempimento del contratto, da negligenza o da altre azioni lesive, derivanti da o in qualsiasi modo connessi all’utilizzo o alle informazioni disponibili sul sito.

14. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E LIBERATORIA AL CONSENSO DELLO SVOLGIMENTO DEI TEST IN CASO DI MINORENNI (Art. 31 del codice Deontologico degli Psicologi Italiani)

A seguito della registrazione e/o dell’acquisto di uno qualsiasi dei servizi offerti dalla piattaforma, qualora questo sia stato effettuato da un genitore o tutore legale di un minorenne, accettando il presente documento egli presta il proprio consenso ed autorizza il minore in riferimento ad usufruire dei servizi offerti attraverso la piattaforma www.lorussorienta.it, o su suoi sottodomini.

15. LEGGE APPLICABILE E LINGUA DI RIFERIMENTO

Le parti riconoscono come sola valida, per tutti gli articoli e le clausole delle presenti condizioni, la legge italiana.

La lingua di riferimento è quella italiana.

16. ACCORDO DI GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

Tutte le controversie inerenti il presente accordo sono demandate alla giurisdizione italiana, e sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Potenza, fatto salvo il foro del consumatore ove applicabile.

Data di aggiornamento: 03/10/2021

× Assistenza